| 
I segni clinici oculari sono essenzialmente rappresentati da:
 Nistagmo congenito
 Spesso di tipo pendolare o orizzontale con posizione di blocco nella quale la visione è migliore. Può derivarne un torcicollo concordante.
 A volte può accompagnarsi un nistagmo del capo. Si può associare astigmatismo, ipermetropia e miopia.
 
 Fotofobia
 Proporzionale all’'ipopigmentazione dell'’iride. Può essere molto invalidante con atteggiamento del capo del bambino preferenzialmente flesso o manifestarsi solo in ambienti molto assolati.
 
 Strabismo
 Può essere favorito dall’'anomalia della decussazione delle fibre ottiche.
 
 Deficit visivo
 Può essere profondo con deficit visivo da lontano ridotto a 1/20 ma più spesso è medio con acuità visiva di 2/10. L'’acuità visiva può arrivare a 5-6/10 e quindi essere compatibile con la guida.
 Non ci sono anomalie del campo visivo.
 |